arrow-nextarrow-selectbackdownloadlinklogo-greenside-negativelogo-greensidepdfslider-next-arrowslider-prev-arrowsocial-facebooksocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtube

Crocco annuncia una nuova partnership con UniSMART (fondazione dell’Università di Padova) per promuovere l'innovazione nel packaging sostenibile

Crocco, recentemente diventata Società Benefit, annuncia una nuova e significativa collaborazione con UniSMART, fondazione Università degli Studi di Padova, che promuove il trasferimento tecnologico e la formazione Post Lauream.

Questa partnership rappresenta un passo importante per Crocco nel rafforzare il proprio impegno verso la ricerca e lo sviluppo, integrando nuove competenze e risorse accademiche di eccellenza.

Dall’altra parte, i ricercatori e i progetti di innovazione sviluppati nel contesto dell’ateneo patavino possono trovare un partner e uno sbocco industriale tra i più importanti d’Europa nel campo del packaging.

UniSMART, nata per facilitare il trasferimento di tecnologia tra l'università e il mondo industriale, offrirà quindi a Crocco l'accesso a un patrimonio unico di conoscenze e risorse.

"Con questa collaborazione, abbiamo l'opportunità di esplorare nuovi orizzonti per il nostro settore", afferma Renato Zelcher, Amministratore Delegato di Crocco S.p.A. SB. "UniSMART ci fornirà accesso a competenze avanzate e soluzioni innovative, rafforzando la nostra capacità di essere sempre 'one step ahead', come indicato anche nel nostro logo, nelle nostre iniziative per la sostenibilità".

Questa collaborazione va ben oltre lo scambio di competenze, rappresentando un vero e proprio impegno strategico per il futuro. Grazie a UniSMART, Crocco avrà l'opportunità di accedere a un vasto network di ricercatori e professionisti provenienti da oltre 32 dipartimenti e 150 laboratori dell'Università di Padova.

Si conferma quindi, da parte di Crocco, di puntare sull’avanguardia tecnologica per sviluppare soluzioni di packaging flessibile sostenibile, come evidenziato dal pioneristico progetto "Greenside".

Questo programma non solo offre imballaggi carbon neutral e compostabili, ma supporta anche una produzione più efficiente e una riduzione dell'impatto ambientale. L'azienda utilizza materiali innovativi, come polietilene biobased e film compostabili, e applica metodi di eco-design per minimizzare l'impatto ambientale dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita. L'impegno di Crocco nell'innovazione è stato riconosciuto con premi come il "Campione della Crescita 2024" e il riconoscimento per l'ecodesign da CONAI, testimonianze della sua capacità di guidare il settore del packaging verso un futuro più sostenibile.

Renato Zelcher aggiunge: "UniSMART ci aiuterà ad accrescere ulteriormente le nostre potenzialità di sviluppo, grazie alla condivisione di competenze avanzate e alla collaborazione su progetti che coinvolgono i migliori talenti e ricercatori e che convoglieremo sulla riduzione, ancora più spinta, dell’impronta di carbonio del packaging, ambito nel quale siamo un punto di riferimento non solo in Europa ma anche oltreoceano. Questa alleanza è un esempio concreto del nostro impegno a investire in soluzioni tecnologiche d'avanguardia per un futuro più sostenibile".

Crocco annuncia una nuova partnership con UniSMART (fondazione dell’Università di Padova) per promuovere l'innovazione nel packaging sostenibile

Altre news