Crocco ed ExxonMobil collaborano per supportare un'economia più circolare per le materie plastiche
Innovare per oggi e per domani
Crocco, attore di rilievo nell'imballaggio flessibile, è noto per la sua qualità, innovazione e forte impegno per la sostenibilità. Come Azienda a conduzione familiare con oltre 50 anni di esperienza, Crocco produce film plastici che avvolgono, contengono e proteggono molti tipi di prodotti industriali e di uso quotidiano come alimenti, articoli per la casa, medicinali e altro ancora.
La sfida
Le materie plastiche sono presenti nei prodotti che usiamo ogni giorno e che ci aiutano a mantenerci al sicuro. Si trovano nei caschi da bicicletta, nei seggiolini per bambini, negli airbag per auto e nei telefoni cellulari. Le materie plastiche aiutano anche a mantenere freschi e sicuri gli alimenti che mangiamo. Mentre le materie plastiche apportano molti benefici alla società, c'è una crescente domanda di utilizzo di imballaggi con benefici di sostenibilità - il che è ancora più impegnativo in alcune applicazioni come l'imballaggio alimentare che ha standard di sicurezza e qualità rigorosi. Il riciclaggio meccanico tradizionale sminuzza le materie plastiche in pezzi più piccoli e le fonde per creare una gamma limitata di nuovi prodotti. La plastica può degradarsi nel tempo e non sempre può essere utilizzata per applicazioni sensibili al contatto.
L'obiettivo principale di Crocco è portare sul mercato soluzioni di imballaggio per il contatto diretto con gli alimenti che abbiano alta qualità e alte prestazioni e che siano sicure per i loro clienti. E’ inoltre fondamentale garantire la soddisfazione di elevati standard organolettici, come il controllo degli odori per le confezioni di alimenti per animali domestici.
In aggiunta a questo, Crocco vuole supportare una disposizione alternativa di fine vita delle materie plastiche.
La soluzione
Per affrontare queste sfide, Crocco ha collaborato con ExxonMobil per acquistare materie plastiche certificate circolari sfruttando la sua tecnologia Exxtend™ per il riciclaggio avanzato. Le materie plastiche certificate circolari sono materie plastiche di qualità vergine accompagnate da un certificato che associa la massa di materie plastiche certificate circolari che Crocco acquista a una quantità corrispondente di rifiuti plastici che ExxonMobil ha trasformato nuovamente in materie prime utilizzabili attraverso il riciclaggio avanzato. Il riciclaggio avanzato è complementare al riciclaggio meccanico. Per le materie plastiche difficili da riciclare che non possono essere facilmente riciclate meccanicamente, consente di riciclare maggiori quantità di plastiche che altrimenti finirebbero in discarica o incenerimento.
Crocco utilizza queste materie plastiche certificate circolari per creare i suoi film plastici e sacchetti per alimenti. Questo consente all'Azienda di soddisfare i rigorosi requisiti di sicurezza per applicazioni sensibili al contatto come l'imballaggio alimentare, dando al contempo ai suoi clienti garanzia di supportare soluzioni sostenibili. Incorporando materie plastiche certificate circolari, Crocco sta svolgendo un ruolo nel deviare i rifiuti plastici che altrimenti sarebbero finiti in discarica e incenerimento e sta supportando l'uso dei rifiuti plastici come alternativa alle materie prime a base fossile.
L'importanza del bilancio di massa
La tecnologia Exxtend™ per il riciclaggio avanzato che consente a ExxonMobil di fornire materie plastiche certificate circolari è supportata da un approccio di attribuzione tramite bilancio di massa, che collega i rifiuti plastici che sono stati processati e le materie plastiche certificate circolari che sono state vendute. La tecnologia di riciclaggio avanzato converte i rifiuti plastici a livello molecolare in materie prime di qualità vergine per la produzione di molti prodotti di valore. Poiché le materie prime derivate dai rifiuti plastici sono mescolate con materie prime derivate dai fossili nello stesso sistema, non è possibile identificare quali molecole nelle materie prime derivano dalla plastica e quali derivano dalle materie prime a base di petrolio. Di conseguenza, ExxonMobil utilizza un approccio affidabile, trasparente e di terza parte denominato "bilancio di massa" per attribuire gli input delle materie prime all'output del prodotto. Secondo questa metodologia indipendentemente certificata e verificabile, la massa di rifiuti plastici che viene processata attraverso il riciclaggio avanzato, al netto delle perdite di produzione, è attribuita alla massa di plastica certificata circolare venduta. La quantità di materie prime utilizzabili prodotte dai rifiuti plastici viene quindi attribuita a nuove materie plastiche certificate circolari, sfruttando l'approccio del bilancio di massa ISCC PLUS utilizzando l'opzione "determined by mass" e applicando la "certified free attribution". Queste materie plastiche certificate circolari sono identiche ai prodotti esistenti, il che significa che hanno la stessa qualità e prestazioni e possono essere utilizzate in sicurezza in applicazioni alimentari e mediche che hanno regolamenti di qualità rigorosi.
Il risultato
Con l'aiuto della tecnologia Exxtend™ di ExxonMobil, Crocco sta producendo con successo soluzioni di imballaggio che soddisfano gli standard di sicurezza e prestazioni necessari, aiutando al contempo l'Azienda e i suoi clienti a raggiungere i loro obiettivi ambientali, inclusa la promozione di un'economia più circolare. Questa collaborazione non solo segna un passo avanti significativo negli sforzi continui di Crocco per innovare ed essere pioniere nell’adozione di imballaggi con benefici di sostenibilità, ma stabilisce anche un esempio per sfruttare i rifiuti plastici come materia prima. "Come produttore leader di film plastici, siamo entusiasti di integrare materie plastiche certificate circolari nel nostro processo di produzione. Questo approccio innovativo garantisce il mantenimento degli elevati standard di qualità e prestazioni che i nostri clienti si aspettano. Abbracciare le materie plastiche certificate circolari è un passo significativo verso un futuro più sostenibile per la nostra industria", afferma Stefano Zelcher, direttore Acquisti di Crocco.
"Come pionieri nel riciclaggio avanzato, siamo orgogliosi di fornire a Crocco materie plastiche certificate circolari di alta qualità che soddisfano le esigenze rigorose del mercato attuale. Il nostro processo innovativo trasforma i rifiuti plastici in risorse preziose, dando loro una nuova vita come prodotti di valore. Scegliendo le nostre materie plastiche certificate circolari, si contribuisce ad un'economia più circolare per le materie plastiche. Insieme, possiamo aiutare ad affrontare i rifiuti plastici", afferma Alfredo Nasta, PE Market development Manager, ExxonMobil.
